HomepageIn evidenzaNews CAFservizi-caf

Servizio Notifiche Digitali – CAF ACLI PAVIA

SEND – SERVIZIO NOTIFICHe DIGITALI

CAF ACLI dal 2025 diventa un punto di ritiro SEND. L’acronimo SEND sta per SErvizio di Notifiche Digitali, ossia la nuova piattaforma sviluppata da PagoPA (finanziata grazie agli stanziamenti del PNRR) per digitalizzare tutta la procedura di trasmissione degli atti che la Pubblica Amministrazione inoltra a cittadini e imprese.

Tale procedura implica che i cittadini stessi siano dotati di quegli strumenti digitali “evoluti” – come PEC, SPID o Carta d’identità elettronica – per poter prendere visione di un certo atto quando gli viene recapitato sulla suddetta piattaforma.

Nel caso però il cittadino non sia provvisto di tali strumenti, CAF ACLI permette presso una delle sue sedi fisiche dislocate sul territorio nazionale di consultare e stampare un determinato atto a chiunque ne sia destinatario da parte della PA.

Che cos’è SEND?

SEND è una piattaforma digitale sviluppata da PagoPA su cui la Pubblica Amministrazione deposita tutte le comunicazioni con valore legale (atti, accertamenti, multe, rimborsi, notifiche, ecc) di cui sono destinatarie persone fisiche, società o imprese.

Quando sulla piattaforma viene depositato un certo atto, il soggetto che ne è destinatario riceverà tramite PEC un Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR); se invece il destinatario è registrato su IO e ha attivato il servizio di notifiche digitali, oppure ha fornito la propria mail o il suo numero di cellulare sul sito di SEND, riceverà un messaggio su questi canali.

Nel caso infine il destinatario non sia raggiungibile tramite nessuno di questi canali digitali, l’amministrazione, per garantire che la notifica venga comunque recapitata, provvede a inviargli una raccomandata presso l’indirizzo di residenza, ossia una versione cartacea dell’Avviso di Avvenuta Ricezione trasmesso altrimenti tramite PEC o l’applicazione IO.

Che cos’è l’Avviso di Avvenuta Ricezione?

L’Avviso di Avvenuta Ricezione è il messaggio che contiene tutte le istruzioni necessarie per consultare sulla piattaforma SEND, accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), l’atto depositato dalla Pubblica Amministrazione di cui sono destinatari l’impresa X o il cittadino Y. Una volta effettuato l’accesso, il destinatario potrà dunque visualizzare tutti gli atti notificati, scaricare gli eventuali documenti allegati e procedere ai pagamenti gestendo l’intero processo digitalmente.

Come posso scaricare gli atti se non ho SPID, PEC o CIE?

Coloro che non disponendo di strumenti digitali come SPID o CIE, hanno ricevuto l’Avviso di Avvenuta Ricezione in forma cartacea tramite raccomandata, possono recarsi presso una delle sedi territoriali CAF ACLI che prestano servizio come punti di ritiro SEND, la cui lista è consultabile sul sito ufficiale della piattaforma.

CAF ACLI infatti, grazie a un accordo tra la Consulta Nazionale dei CAF e PagoPA, è riconosciuto come punto di ritiro tramite il quale i cittadini possono ricevere assistenza per accedere, consultare e stampare qualunque atto che li riguardi depositato su SEND.

Quali atti posso consultare e stampare tramite CAF ACLI?

Il servizio fornito da CAF ACLI in qualità di punto di ritiro SEND prevede due tipologie di supporto, ossia la stampa:

  • degli Atti di Notifica;
  • e degli Avvisi di Notifica.

ATTI DI NOTIFICA

La stampa degli Atti di Notifica consente di ottenere una copia cartacea dell’atto notificato e della relativa documentazione. Per garantire la sicurezza delle notifiche, il ritiro può essere effettuato solo previa identificazione del richiedente, che deve coincidere con il destinatario dell’atto o con un suo delegato.

Per richiedere il servizio, il destinatario (o il suo delegato) deve recarsi presso un punto di ritiro SEND portando con sé:

  • l’Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR);
  • un documento di identità valido del destinatario e, in caso di delega, anche del delegato;
  • il codice fiscale del destinatario e, in caso di delega, anche del delegato.

 

AVVISI DI NOTIFICA

La stampa dell’Avviso di Notifica consente di stampare una copia dell’Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR) nei casi in cui il destinatario sia stato classificato come irreperibile assoluto durante il tentativo di recapito.

Per richiedere il servizio, il destinatario (o il suo delegato) deve recarsi presso un punto di ritiro SEND portando con sé:

  • un documento di identità valido del destinatario e, in caso di delega, anche del delegato;
  • il codice fiscale del destinatario e, in caso di delega, anche del delegato.