Assistenza e stesura pratiche di successione, i nostri consulenti vi condurranno nell’espletamento della pratica, fino alla voltura (trascrizione) presso l’Agenzia del Territorio (Catasto) all’erede.
Elenco dei documenti necessari per l’elaborazione
Da richiedere in Comune:
- certificato di morte;
- certificato di destinazione urbanistica (solo per i terreni).
Da richiedere in banca (o al gestore del risparmio) certificazione, su carta intestata, per uso successione di:
- dettaglio del Conto Titoli recante la valorizzazione alla data del decesso di: azioni e quote di partecipazione al capitale di società, obbligazioni, fondi comuni di investimento;
- saldo contabile, alla data del decesso, del (o dei) conti correnti intestati al defunto, (da solo o cointestati);
- sono esenti da imposte i titoli di Stato (BOT, CCT, BTP).
Da richiedere, tramite la banca, all’Agenzia delle Entrate:
- verbale di apertura di cassetta di sicurezza intestata al defunto.
Da richiedere in tribunale:
- copia autentica del testamento;
- copia autentica della rinuncia;
- copia del decreto di nomina del tutore per i minori;
- accettazione con beneficio di inventario.
Da fotocopiare:
- carta identità e codice fiscale del defunto (de cuius) e di tutti gli eredi;
- visure catastali di fabbricati e terreni aggiornate (se in possesso, altrimenti il CAF ACLI è disponibile per la stampa);
- fotocopia del rogito di tutti gli immobili posseduti dal de cuius;
- fotocopia della precedente successione (se esistente).